Sono un appassionato di auto, marketer ed entusiasta del
"ci provo e vedo"

Condivido per uscire dalla comfort zone, mettere in ordine le idee e scoprire ciò che mi muove davvero.
aledima sorride mentre parla al microfono durante un podcast, con cuffie e cappello nero
aledima sorride mentre parla al microfono durante un podcast, con cuffie e cappello nero

Mi chiamo Alessandro, ma gli amici mi chiamano Ale. O Dima (a te la scelta).
Ho 24 anni, vivo a Roma, studio comunicazione e marketing e lavoro come Digital Marketing Specialist.

Ma questa pagina non parla (solo) di quello.

Al centro di tutto c'è il bisogno di conoscermi meglio. Ho capito che il luogo in cui riesco a farlo meglio è dentro un abitacolo. Una somma di passione, desideri, dubbi, fughe e ritorni.

Ci è voluto tanto tempo (24 anni per l'esattezza) per dare voce a qualcosa che ho sempre sentito, ma mai raccontato davvero: la passione per le auto.

C'è sempre stata, ma non le ho mai dato la voce che meritava, non so per quale motivo, so solo che ora lo sto facendo.

Negli ultimi anni ho vissuto esperienze diverse, che non c'entrano con i motori, ma che in un modo o nell'altro mi hanno portato fino a qui:

  • Con Alessio, a 18 anni, ho lanciato un podcast in collaborazione con Treccani dove parlavamo di tecnologia. È stata una delle esperienze più divertenti che abbia mai fatto: ci siamo buttati senza troppe pretese e ci siamo goduti ogni momento.

  • Poi ho provato a far partire una startup con degli amici per qualche anno: non è andata come sperato, ma mi ha insegnato cosa vuol dire costruire da zero, sbagliare in fretta, insistere e il coraggio di accettare quando è il momento di lasciar andare.

  • Una seconda esperienza nel podcasting, finita però troppo presto. Peccato... era un bel progetto.

  • Da più di un anno lavoro come Digital Marketing Specialist in Affiliazen, una startup del terzo settore. Qui mi diverto a crescere sul campo, costruire relazioni autentiche e curare il marketing a 360°.

  • C’è anche un progetto in corso… ma per ora preferisco non dire nulla. Per scaramanzia, diciamo.

  • Infine, non per importanza, questo spazio che voglio creare, un progetto tutto mio che voglio curare con attenzione e passione, dal primo all’ultimo post.

Un post alla volta, voglio dare spazio anche a ciò che mi ha portato qui, perché, dopotutto, fa parte del viaggio.

Tutte queste esperienze mi hanno lasciato qualcosa e mi hanno fatto capire che in tutti quei tentativi, la passione per le auto c’era sempre.

Era sullo sfondo, mi guardava e mi seguiva.
Mi aspettava.
E ogni volta che qualcosa non funzionava, era lì: un rifugio, un punto di riferimento.
Quindi eccomi qui, a parlarne. Finalmente.

Tutto è iniziato da un marciapiede

Non so dirti il momento esatto in cui è nata questa passione.

Ma so esattamente come mi sentivo.

Uno dei ricordi più belli è con mio padre, in piedi su un marciapiede di Roma, a guardare le auto della Mille Miglia sfrecciare davanti a noi.
Ogni volta che ne passava una, trattenevo il fiato.

Mi incantava il rumore, le linee con cui erano costruite e la storia che portavano con sé.

Poi sono arrivati i raduni, la Formula 1 in TV, migliaia di modellini di tutti i tipi, le auto radiocomandate, smontate per il gusto di capire e conoscere sempre di più.

I videogiochi? Se non c'era la possibilità di guidare nemmeno li guardavo.

Con il tempo ho capito che non mi interessavano solo le auto in sé, ma ciò che rappresentano: libertà, precisione, bellezza, possibilità di andare lontano.

Poi vedevo come tra appassionati si parlavano e come erano entusiasti di condividere e stare insieme per qualcosa che avevano tutti in comune.

Ed io volevo assolutamente farne parte.

Dai kart alla consapevolezza

A 16 sono salito su un go-kart. All'inizio pensavo fosse solo adrenalina, una sfida divertente.

Ma poi ho iniziato a cercare sempre di più quella sensazione che mi trasmettevano e ho scoperto qualcosa di nuovo.

  • Ho capito cosa significa trovare e superare i propri limiti

  • Il valore del rischio

  • Uno stato di concentrazione puro. Il momento in cui tutto si azzera e tu sei presente. Completamente.

Oggi inseguo ancora quella sensazione ogni volta che salgo in auto, perché so che lì la trovo.

Non serve una pista, basta una strada e la libertà di guidare come sento.

Riesco ad ascoltarmi davvero e capisco cose che fuori non riesco a mettere a fuoco.

Scrivere per guidare dentro

C'è un'altra cosa che mi ha sempre attratto: il potere della condivisone.

Ho sempre cercato di condividere il più possibile con le persone intorno a me:

  • Esperienze

  • Progetti

  • Viaggi

  • Traguardi

  • Sfide

  • Emozioni

Con Leonardo ho provato ad aprire un blog al liceo, una di quelle idee che nasce e si chiude in un'estate. Poi ho scoperto i video e la fotografia, grazie ad un amico che mi ci ha fatto avvicinare e ho provato a raccontarmi con i video, con formati diversi (anche parlando alla telecamera).

Ma non sentivo che fosse qualcosa che mi appartenesse.

Arriviamo a qualche sera fa, stavo scrollando online e ho trovato un'offerta per dominio e hosting e, d'impulso, ho cliccato acquista.

In quel momento, senza grandi piani editoriali in mente, ho aperto questo spazio. Un luogo tra abitacolo e testa.

Quindi che ci faccio qui?

  • Racconto emozioni e storie legate alle auto (e non solo)

  • Pensieri sparsi che cerco di mettere in ordine

  • Progetti in corso o che voglio iniziare

  • Condivido ciò che mi fa stare bene, nella speranza che possa parlare anche a te che leggi

  • Migliorarmi nell'esprimermi, personalmente e professionalmente

  • Uscire dalla comfort zone, che spesso sento stretta, un post alla volta

Finalmente do sfogo a questa passione che per troppo tempo è rimasta in disparte e spero che leggendo possa portare anche tu qualcosa a casa (o sul sedile passeggero).

Una riflessione, un'idea o semplicemente la sensazione di non essere solo.

Spero anche di trovare altri come me, che condividono questa passione e questi valori e, magari, costruire qualcosa insieme.

I valori che guidano questo spazio

  • Autenticità: dico le cose come le vivo, anche se suonano storte

  • Libertà: una strada vuota e la canzone giusta

  • Crescita: fare un passo in più, anche se sbaglio strada

  • Stimolazione: cercare sempre qualcosa che mi accende

  • Relazioni vere: persone e connessioni con cui condividere questa passione

Se sei arrivato fin qui...

Grazie.

Significa che, in qualche modo, ci siamo già incontrati.

Se ti va di restare, il blog è aperto.
Se ti va di raccontarmi la tua storia, ancora meglio.

Ci vediamo in auto,
Dima.

Mandami un messaggio su Instagram se ti va di condividere questa passione in comune: